Logistica della salute

Sviluppo ed implementazione di un progetto di ottimizzazione logistica per società leader nella gestione dei servizi diagnostici.

Partendo dalla definizione ed implementazione di un efficace modello di controllo dei processi operativi e gestionali è possibile ridefinire il modello logistico ottimale individuando ed eliminando con specifiche azioni di miglioramento le inefficienze operative ed organizzative. Una volta consolidata una corretta ed efficace gestione operativa vengono valutati, sviluppati ed implementati progetti di innovazione dei processi a garanzia del miglioramento continuo.

Il progetto prevede tre distinte fasi di implementazione:

FASE 1 – CONTROLLO OPERATIVO

  • Definire ed implementare un modello di controllo operativo delle attività logistiche che consenta di individuare e risolvere quotidianamente le inefficienze, monitorando costantemente gli indicatori di controllo definiti per gli specifici processi (saturazione viaggi, # pickup per viaggio, # ore lavorate, LdS, ecc…);
  • Implementare indicatori economici di costo che guidino nella corretta valutazione operativa delle diverse opportunità di ottimizzazione.

FASE 2 – MODELLO OPERATIVO ED EFFICIENZA LOGISTICA

  • Analisi e riorganizzazione di tutti i percorsi dei viaggi per riduzione costi di gestione;
  • Ottimizzazione delle risorse utilizzate (autisti e veicoli) individuando le migliori soluzioni logistiche al minor costo, garantendo il rispetto del servizio e tenendo in considerazione i vincoli orari imposti dai clienti, i pickup multipli e su chiamata;
  • Individuare fornitori terzi per la gestione di specifiche aree disagiate.

FASE 3 – MIGLIORAMENTO CONTINUO

  • Valutazione soluzioni innovative per trasporto a temperatura controllata;
  • Rotazione ed ottimizzazione percorrenze flotta;
  • Individuazione e gestione fornitori in outsourcing;
  • Gestione e tracciatura dei viaggi e dei colli con applicazione smartphone e web tripviewer;
  • Integrazione dei sistemi informativi.

Contact us